Cos'è ultras lazio?
Ultras Lazio
Gli Ultras Lazio sono uno dei gruppi ultras più antichi e noti del panorama calcistico italiano, legati alla società sportiva Società Sportiva Lazio. La loro storia è costellata di momenti di forte passione, coreografie spettacolari, ma anche controversie e episodi di violenza.
Storia e Origini:
- Nascita: Il primo gruppo organizzato si formò nel 1968, chiamato "Gruppo Romano Laziale".
- Anni '70: Nascita di altri gruppi, tra cui i "Eagles Supporters".
- Anni '80: Consolidamento della Curva Nord come cuore del tifo laziale e nascita degli "Irriducibili", il gruppo più influente.
Ideologia e Orientamento Politico:
- Tradizionalmente legati all'estrema destra, con forti influenze del fascismo e del neofascismo. Questa affiliazione politica ha spesso portato a polemiche e incidenti.
- Espressione di simboli e slogan legati a tale ideologia durante le partite.
Caratteristiche del Tifo:
- Coreografie complesse e scenografiche.
- Sostegno vocale intenso e continuo durante le partite.
- Uso di fumogeni, bandiere e striscioni.
- Forte senso di appartenenza e identità.
Controversie e Incidenti:
Gruppi Principali (Storici e Attuali):
- Irriducibili (sciolti)
- Eagles Supporters
- Banda Noantri
- In Basso Lazio
- Veterani
- Ultras Lazio
Rivalità:
- Roma (derby della capitale, una delle rivalità più accese al mondo)
- Livorno (per motivi ideologici)
- Napoli
- Milan
- Atalanta
Curva Nord:
- La Curva Nord dello Stadio Olimpico di Roma è tradizionalmente il settore occupato dagli Ultras Lazio.
- Considerata il cuore pulsante del tifo biancoceleste.
- Spesso soggetta a chiusure per motivi disciplinari.